Innesto osseo dentale
Perchè avventurarsi in innesti d’osso quando puoi ottenere i denti fissi con altre tecniche in altre ossa della bocca esistenti:
Generalmente perche’ una persona cerca su internet gli innesti d’osso?
I grandi rialzi del seno mascellare?
Sotto seguono alcune delle parole chiavi ricercate per la maggiore da pazienti in cerca di queste alternative.
MA QUALCUNO LI HA INFORMATI CHE ESISTONO ALTRE OSSA NELLA NOSTRA BOCCA E CHE NON DEVONO RICORRERE AGLI INNESTI D’OSSO O AI GRANDI RIALZI DEI SENI MASCELLARI?
Ricerche correlate
Ricerche correlate
Sicuramente perchè eseguendo una visita per l’inserimento di impianti dentali gli e’ stato comunicato, che gli stessi non si possono inserire, quindo non potrà ottenere i denti perchè non possiede sufficente osso mascellare o mandibolare.
Quando non abbiamo piu’ osso alveolo mascellare superiore in conseguenza alla caduta di tutti i denti, rimane a sostenere la posizione eretta del cranio l’osso BASALE CHE OGNUNO DI NOI POSSIEDE.
CHE COSA E’ L’OSSO BASALE?
Losso basale è osso estremamente duro e compatto di tipo D che non si consuma nel tempo.
Dove e’ situato questo osso Basale?
- 1 Pilastro Canino
- 2 Pilastro Zigomatico
- 3 Pilastro Palatino/Pterigoideo
Ora che conoscete le alternative fisse, senza bisogno di avventurarsi in innesti d’osso autologhi, rialzi dei seni mascellari tutte terapia:
Costose, Lunghe, Dolorose e senza alcuna garanzia di successo.
Approfondite le tecniche che vi faranno ottenere una dentatura nuovamente fissa, senza incorrere in rischi inutili.
ALCUNI ESEMPI: MANCANZA DI OSSO MASCELLARE SUPERIORE ZONA POSTERIORE
Se vi manca l’osso mascellare superiore nella zona posteriore, si risolve con la tecnica del doppio cerchiaggio di seno mascellare inserendo gli impianti Pterigoidei nelle ossa BASALI PALATINO/PTERIGOIDEE SEGUE CASO E IMMAGINE.
GUESTA TECNICE EVITA SIA GLI INNESTI CHE I GRANDI RIALZI DEI SENI MASCELLARI
Alcuni casi atrofici superiori zona posteriore risolti con il doppio cerchiaggio di seno mascellare con inserimento impianti pterigoidei evitando i grandi rialzi dei seni mascellari
Il paziente Oggi dopo 6 mesi circa con 2 circolari fissi senza falsa gengiva indipendentemente dalla mancanza d’osso mascellare zona posteriore, risolta grazie agli impianti pterigoidei, inseriti in ossa basali del paziente Palatino Pterigoideo dure e che non si consumano nel tempo
ALCUNI ESEMPI: MANCANZA DI OSSO MASCELLARE SUPERIORE FRONTALE
Se vi manca l’osso mascellare superiore, in maniera non gravissima dove risiede ancora una porzione di osso residua nella zona frontale possiamo risolvere con la tecnica dello split crest, espandendo l’osso sino a raggiungere il diametro degli impianti dentali inseriti in maniera trasversale, Oppure con impianti a lama estremamente sottili.
GUESTA TECNICE EVITA GLI INNESTI
TECNICA DELLO SPLIT CREST CHE SERVE PER ESPANDERE L’OSSO DOPO IL TAGLIO
TECNICA DEGLI IMPIANTI A LAMA OSSO OLTRE CHE ATROFICO SOTTILE
ALCUNI ESEMPI: MANCANZA DI OSSO MASCELLARE SUPERIORE FRONTALE E POSTERIORE
Se vi manca l’osso mascellare superiore, SIA FRONTALE CHE POSTERIORE Presso la nostra sede super specialistica di Padova potrete risovere la vostra gravissima atrofia, con la nostra tecnica dello PTERIGOZIGOMATICO SEGUE IMMAGINI E CASI
GUESTA TECNICE EVITA GLI INNESTI E I RIALZI
SEGUE ALTRO CASO DI IMPLANTOLOGIA SENZA OSSO COMPLETO PTERIGOZIGOMATICO